Testo
Un operaio di una ditta di traslochi vorrebbe appoggiare un pianoforte di massa 275 kg su un solaio che puรฒ sopportare al massimo una pressione di \( 6\cdot10^{3}Pa \).
Quale superficie di appoggio minima deve avere il pianoforte per non provocare danni al solaio?
Soluzione scritta
In base alla richiesta del problema osserviamo che:
\( P_{max}=\frac{F_{peso}}{S_{min}} \)
Di cui:
- \( P_{max} \) รจ la pressione che puรฒ sopportare il solaio e quindi pari a \( 6\cdot10^{3}Pa \)
- \( F_{peso}\) รจ la forza-peso del pianoforte e, essendo che \( F_{peso}=mg \) , deve essere che
\( F_{peso}=275kg \cdot 9.81 \frac{m}{s^{2}} \approx 2.697\cdot 10^{3} N \)
- \( S_{min}\) รจ la superficie di appoggio richiesta dal problema
A questo punto si puรฒ concludere dicendo che:
\( S_{min} = \frac{F_{peso}}{P_{max}}= \frac {2.697\cdot 10^{3} N}{6\cdot10^{3}Pa}=0.4495m^2 \approx 0.45m^2 \)