Pubblicato il

Osservazioni sul P/E

Cosa รจ il P/E?

Quando l’investitore fa shopping in borsa consulta dei parametri indicatori del relativo titolo e uno di questi รจ proprio il P/E.

Il P/E รจ un rapporto tra il prezzo del singolo titolo e i cosiddetti EPS (“Earnings Per Share” ovvero “Guadagni per titolo”). Il P/E si calcola attraverso la seguente formula:

P/E = \frac{prezzo \: del \: titolo}{EPS}

A cosa serve

Il P/E รจ uno degli indicatore che tipicamente il value investor prende in considerazione quando fa le proprie analisi.ย Tale rapporto รจ in grado di dirci quanto รจ necessario pagare per ogni euro di netto sviluppato da una determinata societร , ammesso di voler detenere titoli di tale societร .

Quando si confrontano i valori di P/E ratio di diverse azioni รจ comunque bene tenere in considerazione che non ha particolarmente senso valutare il P/E ratio di due societร  appartenenti a settori differenti. Aggiungerei che sarebbe bene valutare il P/E ratio di un titolo anche in relazione al paese di appartenenza.

Il P/E ratio ci aiuta a valutare se il prezzo di un titolo รจ ragionevole. Dando l’idea di quanto si paga per ogni euro di netto mette nella condizione di poter valutare se si รจ disposti a pagare quel quantitativo di denaro a fronte di un euro di guadagni per quella determinata societร .

La valutazione di un buon P/E ratio รจ una questione un po’ pittorica, molto personale e cambia da investitore a investitore. La valutazione dipende molto dal peso che l’investitore conferisce a vari aspetti dell’azienda, come il management, il business, il valore capitale, le aspettative sulla crescita futura etc. Non esiste un modo matematicamente rigoroso di definire un buon P/E ratio ma sicuramente, un buon riferimento, รจ quello di guardare il P/E ratio degli indici del relativo paese di appartenenza del titolo (S&P500, DAX30 etc.).

Il fatto di appartenere a un paese diverso potrebbe sembrare irrilevanteย  ai fini della comparazione di PE ratio tra due titoli e invece questo non รจ per niente vero. Tanto per dirne una la valuta del paese di appartenenza, per un dato titolo, puรฒ influenzare pesantemente il prezzo del titolo stesso. Anche la politica puรฒ influenzare l’andamento medio del P/E ratio, per esempio, e quindi il titolo che si sta valutando, anche se puรฒ sembrare costoso in generale, magari non le รจ per quel paese.

Vediamo quindi ora un esempio di paragone tra tre titoli diversi in termini di P/E ratio.

Esempio pratico

Volendo fare un esempio si prenda in considerazione un confronto di P/E ratio tra: Apple, Microsoft e Google. Questi tre titoli sono tutti americani e tutti del settore tecnologia, quindi in linea con l’idea di un’analisi comparativa del P/E ragionevole. Non avrebbe molto senso, per esempio, confrontare il P/E di Nestlรจ con quello di Google per due motivi: intanto appartengono a settori completamente diversi (motivo molto importante), sono societร  di paesi diversi (la Nestlรจ รจ svizzera, non americana) e sono valutate perfino con valute diverse (la Nestlรจ in franchi svizzeri e non in dollari).

Il P/E ratio delle tre aziende di interesse per ora รจ:

  • Apple – P/E circa 21
  • Microsoft – P/E circa 30
  • Google (Alphabet) – P/E circa 25

Tra queste tre sembrerebbe che la piรน economica sia Apple e confrontando il P/E ratio con quello medio dello S&P500 si nota che quest’ultimo รจ circa 23. In media รจ quindi normale, per avere una delle top 500 americane, pagare 23 euro per un euro di netti. Inoltre essere dentro la lista dello S&P500 รจ una buona cosa per un’azienda e Apple fa parte di questa lista, perรฒ anche Google e Microsoft ne fanno parte.

Confrontando poi il P/E ratio medio del settore tecnologia per la sezione “software e programming” (il quale risulta essere di circa 36) siamo portati a concludere ancora una volta che il titolo Apple รจ a buon prezzo.

Bisogna tenere sempre presente perรฒ che il PE ratio non รจ tutto e che l’analisi di un titolo dovrebbe essere effettuata in modo piรน completo, valutando diverse sfacettature. Non รจ detto che un titolo a basso prezzo sia un titolo conveniente o da comprare. Tante aziende hanno P/E ratio bassissimi ma hanno comunque prospettive di crescita scarse.

Bisogna fare sempre molta attenzione quindi e non scambiare mai per oro tutto ciรฒ che luccica.