Testo
Calcola la media e la deviazione standard per i dati seguenti sullo spessore dello strato epitassiale in micrometri: 16.8, 13.3, 11.8, 15.0, 13.2. Conferma che la somma dei residui è zero. Illustra come useresti questo fatto per calcolare il quinto residuo conoscendo solo gli altri 4.
Soluzione
Per calcolare la media si considera che:
In cui
sono il numero delle osservazioni che abbiamo e
sono le osservazioni. Quindi:
La media è dunque
Per il calcolo della deviazione standard invece si procede come segue:
Ora dobbiamo confermare che la somma di tutti i residui è pari a zero, cioè:
Infatti:
Dunque supponendo di conoscere i primi quattro residui il quinto si calcola come segue:
Poiché il quinto dato può sempre essere ricavato conoscendo gli altri quattro residui i gradi di libertà dei residui sono appunto quattro e si calcolano sottraendo uno al numero dei campioni:
Qui di seguito puoi scaricare il documento relativo a questo esercizio:
PhD student | Biomedical Engineer | Telemedicine | Telerehabilitation | Investor
Andrea è un Ingegnere Biomedico, specialista nel settore della Teleriabilitazione e appassionato di tematiche economico-finanziarie. Investe regolarmente in Borsa da anni ed è ideatore e creatore di OJB.