Testo
La percentuale di metanolo in lotti di prodotto ha un limite massimo di specifica dello 0,15%. I dati registrati suggeriscono che le osservazioni sul metanolo possono essere caratterizzate da una distribuzione normale con una media dello \( \eta = 0.10 \%\) e una deviazione standard dello \(\sigma = 0.02 \%\). Qual è la probabilità di superare le specifiche?
Soluzione
Per prima cosa calcoliamo i punti Z come segue:
\( Z=\frac{y – \eta}{\sigma}=\frac{0.15-0.10}{0.02}=2.5\)
Guardando nelle tavole della distribuzione normale si può evincere che:
\( P(y<0.15)=0.99379\)
Volendo calcolare la \( P(y \geq 0.15)\) si effettua il seguente calcolo:
\(P(y \geq 0.15)=1-P(y<0.15) =1 – 0.99379 = 0.00621\)
Che corrisponde a una probabilità di circa 0.62%.
In definitiva la probabilità di superare le specifiche è dello 0.62%
Qui di seguito puoi scaricare il documento relativo a questo esercizio:
-
Scarica algoritmo eliminazione di un elemento in testa a una lista lineare in C€2.00
-
Scarica algoritmo inserimento di un elemento in testa a una lista lineare in C€2.00
-
Scarica soluzione pdf esercizio n.27 pag.177 (Matematica.verde 3G)€2.00
-
Scarica PDF Come scrivere l’equazione della parabola dato un vertice e un punto€1.00
-
Scarica lo svolgimento e soluzione esercizio 9 pagina 297 volume 2 le traiettorie della fisica azzurro€1.00
-
Scarica la soluzione esercizio numero 71,72,73,74,75,76 pagina 146 matematica verde 3G€2.00
-
Scarica PDF soluzione il cambio di volume di aria nella siringa€2.00
-
Scarica calcolatore InvestimentiProdotto in vendita€0.00
-
Scarica la Soluzione e lo svolgimento di come determinare quante particelle sono contenute in 2.2 moli di Argon€2.00