Testo
Una piramide di base quadrata ha l’altezza lunga \( 15 \sqrt{3} cm\), che forma un angolo di 30ยฐ con l’apotema di ogni singola faccia. Determina la superficie totale del solido.

Soluzione
La superficie totale del solido รจ data dalla somma dell’area di 4 triangoli \( 4\cdot A_T\) (quelli sulla superficie laterale) e un quadrato \( A_Q \) (quello alla base).
Dai dati del problema si puรฒ immediatamente calcolare l’altezza di un triangolo sulla faccia laterale \( h_{t,l} \) come segue:
\( h_{t,l} = \frac {15 \sqrt{3}}{\cos{(30)}} = 30 \)
Inoltre รจ possibile ricavare immediatamente metร del lato del quadrato tramite la formula:
\( \frac{l}{2} = h_{t,l} \cdot \sin{(30)} = 15 \)
Per calcolare la superficie di uno dei triangoli si effettua il calcolo:
\( A_T = \frac {h_{t,l} \cdot l}{2} = \frac {30\cdot30}{2} =450 \)
Per calcolare la superficie del quadrato alla base si effettua il calcolo:
\( {A_Q = l \cdot l = 900} \)
La superficie totale \( S_{tot} \) รจ data da:
\( S_{tot} = 4\cdot A_T + A_Q = 4\cdot450+900 =2700\)
Quindi la superficie totale del solido รจ di \( 2700 cm^2 \)
-
Scarica lo svolgimento e la soluzione dell’esercizio sul moto rettilineo uniforme€2.00
-
scarica la soluzione dell’esercizio a pagina 386 numero 42 – La Matematica a colori edizione blu per il secondo biennio 3€1.00
-
scarica la soluzione dell’esercizio pagina 386 numero 44 – La Matematica a colori edizione blu per il secondo biennio 3€1.00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.