
La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) impiega circa 90 minuti per completare un’orbita intorno alla Terra. Il giorno 16 maggio 2016 ha completato la sua centomillesima orbita. Il colonnello Gennadij Padalka è vissuto a bordo della stazione per 878 giorni superando il record precedente di permanenza nello spazio.
- Calcola la distanza totale percorsa dalla ISS da quando è in orbita Il diametro della sua orbita e di circa \(1 \cdot 38 \cdot 10^{7} m\)
- Quanti giri intorno alla Terra ha compiuto il colonnello?
- Calcola il rapporto \(d_{s} / d_{c}\) la distanza totale percorsa nello spazio dalla stazione e dal colonnello.
Prerequisiti
- Le grandezze fisiche e le unità di misura.
- La conversione tra unità di misura.
- La notazione scientifica.
Soluzione
Poiché il diametro dell’orbita dalla ISS è circa \(1 \cdot 38 \cdot 10^{7} m\) si ha che per ottenere un giro completo è necessario effettuare il seguente calcolo:
\(P=2 \pi r=2 \pi \frac{D}{2}=2 \pi ..\)
Per visualizzare l’intera soluzione dell’esercizio clicca il pulsante qui sotto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.